-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2018 (1)
- marzo 2018 (1)
- luglio 2017 (1)
- novembre 2016 (1)
- dicembre 2015 (2)
- novembre 2015 (1)
- ottobre 2015 (1)
- luglio 2015 (2)
- marzo 2015 (1)
- gennaio 2015 (1)
- dicembre 2014 (3)
- novembre 2014 (1)
- ottobre 2014 (1)
- settembre 2014 (2)
- agosto 2014 (1)
- giugno 2014 (1)
- maggio 2014 (2)
- marzo 2014 (2)
- febbraio 2014 (1)
- gennaio 2014 (3)
- dicembre 2013 (2)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (2)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (1)
- giugno 2013 (3)
- maggio 2013 (2)
- aprile 2013 (4)
- marzo 2013 (1)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (2)
- dicembre 2012 (2)
- novembre 2012 (1)
- ottobre 2012 (3)
- settembre 2012 (2)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (8)
- giugno 2012 (6)
- maggio 2012 (16)
Categorie
Più cliccati
- Nessuno.
- 30
- acqua
- amiche
- amici
- amicizia
- amitié
- amore
- Amour
- anniversaire
- auguri
- autunno
- bagpipe
- bambini
- beijing
- blog
- Buchanan Street
- Capa
- children
- china
- cina
- compleanno
- espana
- estate
- film
- fotografia
- France
- friends
- Glasgow
- hospital
- ioviaggiosola
- Julian
- la mia città
- life
- Lione
- Lisbona
- Londra
- love
- marais
- mare
- miamor
- montparnasse
- morte
- music
- musica
- ospedale
- Parigi
- Paris
- passioni
- pechino
- pediatria
- pensieri
- photography
- photos
- poesia
- poetry
- ricordi
- Robert Capa
- Scotland
- scottish life
- shanghai
- silenzio
- spagna
- spain
- stagioni
- storie
- Torino
- travel
- Turin
- usi e costumi
- viaggi
- viaggiare
- viaggio
- vie
- vita
- volo
Altre cyber-matite:
Write me!
ba.devito@gmail.com
Archivi categoria: Les belles histoires
To dream, dreamed, dreamt. (Irregular creatures)
Il professore ha voce e mani morbide, ma le tiene chiuse e strette, come mandorle. Galleggia su Lione come un tappo di sughero, sospinto a balzelli dal freddo verso il suo hotel; la luna, incastrata tra due nuvole, ha quel … Continua a leggere
Pubblicato in Interior whereabouts, Les belles histoires
Contrassegnato dintorni del cuore, dream, Lione, miamor, patafisica, sogno, storie fatate
25 commenti
Duemilaquattordici
Scattai questa foto nell’estate del 2007 durante il mio primo viaggio a Londra. Ero seduta davanti alla Tate Gallery nell’attesa che aprisse il museo. Loro due passarono di corsa, si capiva che avevano una certa premura, soprattutto lui, che era … Continua a leggere
Pubblicato in Frequent flyer, Les belles histoires, People around me
Contrassegnato anno nuovo, anno vecchio, auguri, bankside, capodanno, golfino verde, Londra, ragazza girl, scheletro, skeleton, southbank
53 commenti
Best before:
Quais des Grands Augustins, il vento di ottobre gira le pagine di un libro scampato, a fine giornata, alla morsa delle serrature verdi dei bouquinistes, le ventiquattrore frettolose rincasano, scampate alle calamità burocratiche degli uffici, almeno fino a domani. Sirene … Continua a leggere
Pubblicato in Frequent flyer, Interior whereabouts, Les belles histoires, People around me
Contrassegnato amicizia, amitié, Biblioteque Francois Mitterand, Diego Rivera, Frida Kahlo, la vie est belle, marais, montparnasse, Orangerie, Parigi, Paris, Theatre de Nesles, Tolbiac, vita
35 commenti
L’aeròstato
L’aerostato sorvolò i pochi tetti dell’isola e, passando, gli sollevò un po’ di peso dal cuore. Dalla finestra, divenuta all’improvviso meno cartesiana, entrò una boccata di irrealtà, un cielo color pastello, un ricordo di letture ad alta voce accanto al … Continua a leggere
Pubblicato in Les belles histoires
Contrassegnato acqua, aerostato, amore, miamor, pallone aerostatico, racconto breve, sguardo, specie di luna, storie, vita
15 commenti
A Georges, avec amitié.
Io l’ho conosciuto quando eravamo piccoli, durante i lunghi viaggi in autostrada, ora non ricordo se dentro una Alfasud rossa o un’altra automobile, so solo che prima o poi, dopo aver cantato a squarciagola La Montanara, Alouette, la Marsigliese e … Continua a leggere
Pubblicato in Interior whereabouts, Les belles histoires
Contrassegnato amitié, chansonniers, da piccoli, Georges Moustaki, Georges Moustaki est mort, Le meteque, Lo straniero, morte di Georges Moustaki, music, musica, musique
23 commenti
Caro Elliott Erwitt (lettera a un fotografo)
Caro Elliott Erwitt, qualche tempo fa, conversando con Robert Capa (a lui davo del tu, perchè eravamo praticamente coetanei), ipotizzavo che cosa lui sarebbe corso a fotografare, del suo tempo, se fosse vissuto un po’ più a lungo, e tra … Continua a leggere
Pubblicato in Les belles histoires
Contrassegnato Capa, Elliott Erwitt, Erwitt, fotografia, mostra fotografica, Palazzo Madama, photography, photos, Robert Capa, Torino, Turin
29 commenti
Auguri Robert Capa (le foto che non hai scattato)
Ciao Robert Capa, ho visto, sai, come mi hai guardata appena ho varcato la soglia di Palazzo Reale (mica male, tra l’altro, farti ospitare qui per la tua festa), mi hai appoggiato sul viso uno sguardo lunghissimo, con quelle tue … Continua a leggere
Pubblicato in Les belles histoires
Contrassegnato auguri Robert Capa!, blog robert capa, Capa, centenario, compleanno, exposition, fotografi di guerra, fotografia, fotoreporter, Gerda, guerra, mostra, Palazzo Reale, passioni, photography, photos, reportage, retrospettiva, Robert Capa, Torino, Turin
40 commenti
Gli autonauti della cosmostrada
Ginevra, 25 maggio 1982 Miei cari Julio e Carol, non è stata un’idea straordinaria quella di incontrarvi a sorpresa nell’area di sosta a Villiers sous-Grez mentre io e A. ce ne tornavamo in Svizzera? Mai avremmo potuto rischiare di non … Continua a leggere
Pubblicato in Les belles histoires
Contrassegnato autostrada, Carol Dunlop, Einaudi, Gli autonauti della cosmostrada, Julio Cortazar, scrittura, un viaggio atemporale Parigi-Marsiglia, viaggio
8 commenti
Tranvai nuziale
Non è raro, specialmente di domenica, imbattersi per strada in qualche matrimonio e con curiosità infantile volersi mescolare ineleganti a quell’atmosfera di festa, magari un po’ discosti, giusto l’attimo che basta per veder uscire la sposa e afferrare uno scampolo … Continua a leggere
Pubblicato in Les belles histoires, Uncategorized
Contrassegnato 1900, Torino, tram storici, Turin
6 commenti